Alcalia – Associazione No Profit
  • ALCALIA PER CHI
    • PER UTENTI E FAMIGLIE: VI ASPETTIAMO !
      • HAI UN ESPERTO DA CONSIGLIARCI?
      • ENTRA IN CONTATTO CON MEDICI ED ESPERTI
      • CONVENZIONI
    • SEI UN ESPERTO? CONTATTA 32.000 FAMIGLIE
    • HAI UNA PARAFARMACIA, ERBORISTERIA O UN NEGOZIO SPECIALIZZATO?
    • SEI UNA AZIENDA O VUOI PROPORNE UNA DI TUA FIDUCIA?
  • PROGRAMMI SALUTE
    • QUANTO SEI ACIDO ?
    • DIETE NUTRIZIONE e INTEGRAZIONE
    • DETOX e ANTIOSSIDANTI
    • DONNA e DINTORNI
    • SPORT e RECUPERO FORMA FISICA
  • e.BOOK E FORMAZIONE
    • SALUTE E BENESSERE SUI LUOGHI DI LAVORO
    • NELLE SCUOLE PER DOCENTI E ALLIEVI
    • SE STESSI E GLI ALTRI. RELAZIONI E INTERAZIONI
    • PER TUTTI ! Seminari e corsi su Nutrizione Stili di Vita e Prevenzione
  • BLOG e MAGAZINE
  • CONTATTI e INFO
    • CONTATTACI
    • COLLABORA CON ALCALIA
    • MISSION
    • REGOLAMENTO
    • CODICE ETICO
    • PRIVACY & COOKIES POLICY
  • Home
  • / Acqua e Salute /
  • Amalia Pieve
  • /
  • Acidosi, patologie e conseguenze

Acidosi, patologie e conseguenze

acidosi-patologie-e-consguenze
9 Settembre 2016Acqua e Salute, Amalia Pieveacidosi, Acqua, acqua alcalina, acqua ionizzata, Amalia Pieve, Centro Albatros, depurazione, infiammazioni, ossa, pH

Con l’avanzare dell’età risulta più facile andare incontro ad alcune delle patologie dell’acidosi. E’ quindi necessario stare molto attenti a mantenere una condizione di equilibrio per il nostro valore di pH citoplasmatico intracellulare che è di 7,4. Un’alterazione di questo valore altera il metabolismo in modo molto rischioso. 

Possibili conseguenze dell’acidosi

Fra le conseguenze più frequenti possiamo indicare:

  • minore capacità del corpo di assorbire minerali e altri nutrienti;
  • riduzione delle capacità di riparare le cellule danneggiate e di disintossicarsi dai metalli pesanti;
  • maggior affaticamento e minore resistenza alle malattie;

 

Patologie indotte dall’acidosi

Fra le possibili patologie dell’acidosi possiamo indicare:

  • corrosione delle arterie, delle vene e dei tessuti del cuore;
  • accelerazione dell’invecchiamento dovuto all’aumento dei radicali liberi;
  • aumento di peso e diabete;
  • formazione delle placche di colesterolo;
  • azione negativa sulla pressione sanguigna;
  • modificazione del metabolismo dei lipidi e degli acidi grassi;
  • inibizione del metabolismo delle riserve energetiche immagazzinate nell’organismo;
  • inibizione dell’ossigenazione cellulare e della rigenerazione cellulare;
  • inibizione dell’attività vitale degli elettroliti, con maggiore possibilità d’infarto.

Fondamentale, quindi, è mantenere il pH del sangue al valore ideale di 7,4. E poiché il sangue è prevalentemente composto di acqua, è evidente quanto sia importante bere regolarmente un’acqua che sia alcalina e ionizzata.

 

Dott. Amalia Pieve

Visita la sua pagina

Correlati

0
0
0
2

Scrivi una risposta o commento. Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sei + diciotto =

Sfoglia il Web Magazine

Iscriviti alla Newsletter !

 

 

 

Chi sostiene i nostri Progetti

Medici e Professionisti

Sei un’Azienda e vuoi collaborare con Alcalia?

SEI UN'AZIENDA E VUOI COLLABORARE CON ALCALIA?

SE SEI UNA AZIENDA UNISCITI A NOI !

PRO-MUOVERE LA SALUTE

IL BLOG DI ALCALIA

Leggi il libro

Qual’è il tuo rapporto con il cibo?

alt="rapporto col cibo"

L’olio d’oliva, cucina mediterranea e salute

Le 10 regole dei medici per l’acqua da bere

Metodo Feldenkrais. Il movimento è vita.

Seguici su Twitter

I miei Cinguettii

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Alcalia è a Milano Mantova Verona Roma Bari

Ad ogni Socio i suoi Servizi

Privacy Cookies Policy

© 2019 Alcalia No Profit A.P.S. | Theme by Theme in Progress | Proudly powered by WordPress

  • ALCALIA PER CHI
    ▼
    • PER UTENTI E FAMIGLIE: VI ASPETTIAMO !
      ▼
      • HAI UN ESPERTO DA CONSIGLIARCI?
      • ENTRA IN CONTATTO CON MEDICI ED ESPERTI
      • CONVENZIONI
    • SEI UN ESPERTO? CONTATTA 32.000 FAMIGLIE
    • HAI UNA PARAFARMACIA, ERBORISTERIA O UN NEGOZIO SPECIALIZZATO?
    • SEI UNA AZIENDA O VUOI PROPORNE UNA DI TUA FIDUCIA?
  • PROGRAMMI SALUTE
    ▼
    • QUANTO SEI ACIDO ?
    • DIETE NUTRIZIONE e INTEGRAZIONE
    • DETOX e ANTIOSSIDANTI
    • DONNA e DINTORNI
    • SPORT e RECUPERO FORMA FISICA
  • e.BOOK E FORMAZIONE
    ▼
    • SALUTE E BENESSERE SUI LUOGHI DI LAVORO
    • NELLE SCUOLE PER DOCENTI E ALLIEVI
    • SE STESSI E GLI ALTRI. RELAZIONI E INTERAZIONI
    • PER TUTTI ! Seminari e corsi su Nutrizione Stili di Vita e Prevenzione
  • BLOG e MAGAZINE
  • CONTATTI e INFO
    ▼
    • CONTATTACI
    • COLLABORA CON ALCALIA
    • MISSION
    • REGOLAMENTO
    • CODICE ETICO
    • PRIVACY & COOKIES POLICY
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.