Donna e Dintorni

Donna 25 ore al giorno !
Perché il tempo alle Donne non basta mai : ne hanno per tutto e per tutti. Le Donne non sbuffano: le Donne buttano fuori aria dai polmoni per riprenderne di pulita e ricominciare a respirare!
Alcalia dedica questa sezione soprattutto a quanto le Donne si scambiano fra loro più che a ciò che non sanno. Perché qualcosa le Donne lo sanno sempre e noi possiamo aiutarle ad approfondirlo o a correggerlo.
Le Donne sono le prime promotrici di prevenzione, salute, benessere e sicurezza perché si relazionano tanto e ovunque: si interessano di tutto, proteggono ogni fase di vita dei loro bimbi, aiutano i loro compagni a diventare più responsabili della loro salute, si confrontano fra loro, si aiutano con complicità.

Le Donne pensano sempre. Pensano a come crescere i loro cuccioli quando sono ancora nella pancia, imparano a nutrirsi nel modo giusto e fare i giusti controlli in ogni fase della vita, vanno a farsi prescrivere le analisi per i loro compagni, corrono dal pediatra, dal ginecologo, dal dietologo, affrontano contraccezione, gravidanza, allattamento, pappe e biberon, scuola, lavoro, menopausa o tanto altro come guerriere di un regno contemporaneo e riescono anche a riposare, a farsi un massaggio, a fare un po’ di sport, ad essere di conforto all’amica in difficoltà, di aiuto a genitori non più giovani ,e quando necessario, a farsi supportare da un bravo psicologo perché le Donne sanno quanto sia importante avere fiducia e farsi aiutare.
Le Donne nutrono ! La missione del “come nutrire” è forte e radicata nei secoli: persino una donna che non ama cucinare sa molto bene quante calorie apporta un alimento, a chi fa bene, a chi fa male e in quanti modi si può mangiare! Quale acqua bere, quali tisane preparare, con quali integratori aiutare l’organismo, a quale specialista rivolgersi.
I primi grandi temi che Alcalia ha già affrontato sono coordinati dal dottor Giancarlo Balzano. Ogni giorno se ne aggiungo tanti altri. Ginecologo, ostetrico ed omeopata, Giancarlo è anche autore del libro “Manuale di omeopatia clinica in ginecologia”: annovera decenni di esperienza nel campo ed è particolarmente sensibile a tutte le problematiche legate alla menopausa.
Ecco i temi che stiamo sviluppando:
- età giovanile: irregolarità del ciclo, dismenorrea
- età adulta: irregolarità del ciclo, sindrome premestruale, gravidanza, parto e puerperio, flogosi dell’apparato genitale, infertilità
- età del climaterio e menopausa: irregolarità del ciclo, disturbi vasomotori e dell’umore, disturbi trofici della cute, mucose e apparato scheletrico
- prevenzione e terapia integrata nei disturbi della menopausa
- antiaging
- stress ossidativo e diminuzione della fertilità femminile e maschile
- medicina integrata per i problemi della fertilità